QUESTA abilità è un requisito fondamentale per pensare criticamente. Sai qual è? L'abilità di fare la domanda GIUSTA.Cosa sarebbe la vita, senza domande?
Una volta, prendevi per buone tutte le risposte che il governo, i mass media, la religione, gli esperti, gli amici e i parenti ti davano.
Ma ora hai perso la fiducia in tutte le istituzioni e sei costretto ad affidarti esclusivamente alle tue capacità di risolvere e decidere, pensando criticamente.
E se non ti avessero mai insegnato a farlo?
L'eccesso di informazioni che ti bombarda ogni giorno è frustrante. Molte di queste informazioni provengono anche da fonti sospette.
La quantità di fake news ha raggiunto proporzioni pandemiche, tanto che, secondo Statistica, solo il 26% degli americani pensa di essere in grado di distinguere una storia finta da una vera. O peggio: il 90% degli americani diffonde fake news senza saperlo.
Ciò significa che le persone non esaminano, né mettono in dubbio i "fatti" con cui loro stesse informano gli altri.
Tu però puoi cambiare. Il metodo socratico ti aiuterà a sviluppare il pensiero critico necessario per risolvere le difficili domande che la vita ti pone.
Socrate era considerato uno degli uomini più saggi del suo tempo, e sembra abbia affermato che una vita senza ricerca non vale la pena di essere vissuta.
Ciò che intendeva dire è che, se non esamini mai i presupposti alla base delle informazioni o delle regole che governano la tua vita, qual è il punto di viverla?
Lo stesso Socrate una volta si è chiesto se fosse davvero l'uomo più saggio di tutta la Grecia, per quanto lo credessero tutti. Lui non poteva accettarlo e basta.
Noi comprendiamo e condividiamo la prospettiva di Socrate e vogliamo arrivare alla verità di ogni questione, migliorare nell'esaminare e valutare i fatti, costruire argomentazioni migliori.
È esattamente ciò che insegnava Socrate con il suo metodo, al cuore del quale sta l'arte e la scienza di trovare le domande giuste. Ecco di cosa tratta il libro.
Ecco cosa imparerai leggendo il libro Pensare come Socrate. Come utilizzare il metodo socratico per scoprire la verità e discutere con saggezza:
- I 10 peccati capitali della logica: quanti ne hai già commessi?
- Le 9 abilità di cui avrai bisogno per pensare criticamente e gli strumenti per svilupparle
- Cos'è il Metodo Socratico e come usarlo anche se non si è avvocati o scienziati
- Gli 8 tratti che plasmeranno la tua mente come quella di Socrate
- Perché la gente non si pone domande che dovrebbe porsi e come evitare di cadere in questa trappola
- Come far sì che gli altri rispondano alle tue domande, anche se sono restii
- Le 7 tecniche per creare domande che portino alla verità
- Le ragioni per cui non "sappiamo" nulla in realtà, se non passando da questi test
...e tanto, tanto altro
Nel XXI secolo l'informazione diventerà molto più preziosa del petrolio o dell'oro. Vuoi essere in grado di valutare correttamente le informazioni in cui ti imbatti ogni giorno?
È facile seguire la moda e farsi trasportare dal pensiero e dai trend di massa.
Cosa contraddistingue le persone di successo, che portano innovazione? La loro abilità di vedere oltre ciò che dicono gli altri. Come Socrate, queste persone cominciano con l'arma più importante del loro arsenale: la domanda giusta.
Se vuoi acquisire la saggezza di Socrate, clicca subito su "aggiungi al carrello"!