La Via de la Plata: un'avventura epica attraverso la Spagna.Immaginate di percorrere sentieri millenari, immersi nella quiete della natura e avvolti dalla storia.
Immaginate di attraversare città storiche e villaggi pittoreschi, di assaporare la gastronomia locale e di incontrare altri pellegrini provenienti da tutto il mondo.
Immaginate di vivere un'esperienza di crescita interiore e di profonda connessione con la spiritualità.
La Via de la Plata, attraversa la Spagna da sud a nord, da Siviglia a Santiago de Compostela. Un cammino di circa 800 chilometri, immerso in paesaggi mozzafiato e ricco di fascino storico e culturale.
Lungo il tragitto, attraverserete la calda Andalusia, con i suoi ulivi secolari e le sue città d'arte. Vi inoltrerete poi nella verde Extremadura, terra di conquistadores e di misteriose rovine romane. Supererete la Meseta, altopiano castigliano dai cieli immensi e dai borghi medievali, per giungere infine in Galizia, terra di leggende e di profonda spiritualità.
La Via de la Plata non è solo un cammino fisico, ma un viaggio introspettivo, un'occasione per mettersi alla prova e per scoprire nuovi aspetti di sé stessi.
Che siate animati da fede religiosa o da semplice spirito di avventura, la Via de la Plata saprà conquistarvi con la sua bellezza selvaggia, la sua storia millenaria e la sua atmosfera magica.
Un'avventura indimenticabile che vi cambierà per sempre.
Il Cammino Sanabrese: un'avventura mistica tra boschi e borghi incantati.Immaginate di immergervi in un'oasi di pace e silenzio, dove il tempo scorre lento e la natura regna sovrana.
Immaginate di attraversare boschi rigogliosi, di costeggiare limpidi fiumi e di salire su dolci colline da cui si aprono panorami mozzafiato.
Immaginate di percorrere sentieri millenari, ricchi di storia e di spiritualità.
Tutto questo è il Cammino Sanabrese, un antico itinerario di pellegrinaggio che si snoda per circa 300 chilometri, fino a Santiago de Compostela, un'alternativa meno conosciuta, ma non per questo meno affascinante, alla celebre Via de la Plata, che da Graña de Moreruela, volge verso ovest, anziché proseguire verso nord.
Lungo il tragitto, attraverserete la regione della Sanabria, un vero e proprio paradiso naturale con i suoi laghi cristallini, le sue foreste verdissime e i suoi borghi medievali arroccati sulle colline.
Vi inoltrerete poi nella Galizia, terra di leggende e di profonda spiritualità, per giungere infine alla magica Santiago de Compostela.
Il Cammino Sanabrese è un'esperienza unica, adatta a chi desidera un cammino più intimo e raccolto, lontano dalla folla dei pellegrini.
Un'occasione per immergersi nella natura e nella spiritualità, per ritrovare il proprio ritmo interiore e per vivere un'avventura indimenticabile.
- Descrizione tappa per tappa
- Profili altimetrici
- Distanze, tempi di percorrenza e grado di difficoltà di ogni tappa
- Tappe intermedie
- Luoghi dove si trovano punti di ristoro e alloggi
- Mappe dettagliate di tutte le tappe
- Altri argomenti trattati: La Credenziale e la Compostela, Storia della freccia gialla, le principali vie di pellegrinaggio verso Santiago de Compostela, consigli pratici e lista dell'equipaggiamento, le domande più frequenti, "Fra storia e mito" origini, sviluppo ecc.